Mi sono laureato con il massimo dei voti alla Facoltà di Architettura di Firenze nel 1996 e dopo qualche anno di tirocinio nel 1998 ho aperto il mio studio di architettura. Negli anni ho collaborato con diversi professionisti facendo esperienza nel campo dell’edilizia residenziale, del restauro architettonico, dell’edilizia specialistica. Oggi il mio studio offre un servizio completo in grado di gestire il progetto a 360 gradi come coordinamento della sicurezza, progettazione strutturale, progettazione impianti, efficienza energetica e catasto.
Oltre alla progettazione mi occupo anche di stime immobiliari con una vasta esperienza nel campo, dal 2008 sono CTU presso il Tribunale di Pisa.
Nel mio lavoro metto competenza e passione, supportate da un costante aggiornamento professionale. La soddisfazione del cliente e l’attenzione a produrre progetti di qualità sono i miei obiettivi, gli edifici devono essere funzionali ma anche belli, perché come diceva Dostoevskij “la bellezza salverà il mondo”
Dal 2014 al 2021 sono stato socio fondatore dell’Associazione culturale LP con la quale ho progettato, organizzato e curato mostre e convegni di architettura. Siamo gli organizzatori della Biennale di Architettura di Pisa, evento giunto nel 2019 alla terza edizione e che ha riscosso un grande successo a livello nazionale ed internazionale, guadagnandosi per la terza volta la medaglia del Presidente della Repubblica.
LP ha lavorato su vari progetti culturali di cui la Biennale di Architettura ne è il laboratorio sperimentale ed il risultato. Ogni esperienza pensata tra mostre, convegni, dibattiti e partecipazione sociale, confluisce ogni due anni nella Biennale di Architettura appunto come un laboratorio permanente per la città.
L’associazione ha partecipato al dibattito cittadino tenendo una rubrica mensile sul quotidiano La Nazione dal titolo “Il martedì dell’architettura” ed ha inoltre, con un progetto partecipato, contribuito alla realizzazione di un piccolo parco giochi a Marina di Pisa.
I progetti realizzati in ambito monografico hanno trattato l’opera degli architetti: Massimo Pica Ciamarra, Claudio Nardi, MBM arquitectes, Franco Zagari, 5+1aa, Gabetti Isola Isolarchitetti e Renzo Bellucci. LP ha portato inoltre in mostra a Pisa la Sagrada Familia di Antoni Gaudi.