Pisa

anno: 2014

CONCORSO DI IDEE SU INVITO

Il concorso è stato presentato con lo studio PCA int di Napoli e con l’Arch. Massimo del Seppia. Pica Ciamarra Associati hanno accolto con interesse l’invito a partecipare al “concorso di idee” per la Normale di Pisa, presentando una proposta particolarmente attraente perché puntava a tutelare e valorizzare l’edificio monumentale evitando alterazioni della memoria storica ed aggiungendo nuove qualità in risposta alle esigenze funzionali espresse dal Bando. Il concorso era diviso in due sezioni: sezione n°1 -area di primo accesso e sala consultazione e sezione n.2 -arredi per un piano tipo. In particolare per la seconda sezione il progetto si è qualificato a 3° posto. In rapporto agli obiettivi del bando, la proposta elimina –come richiesto- qualsiasi intervento sulle murature e sulle parti fisse esistenti (se si escludono il passaggio tra la stanza 6 e la stanza 7, chiuso con cartongesso e la porta di ingresso alla stanza 7, ristretta per ampliare le scaffalature) valorizzando invece: geometrie, materiali e tecnologie degli arredi, artigianali e di produzione industriale.

Il risultato è uno spazio “storico” totalmente rinnovato nel suo aspetto architettonico con soli interventi di arredo, di facile manutenzione, che accoglie elementi decisamente “moderni”; con caratteri di “contemporaneità” la cui elevata qualità rispecchia la qualità della Scuola, anche nelle scelte relativamente spartane di alcuni elementi.

© Copyright – Roberto Silvestri